Arcipelago (1.274 kmq; 8.064 ab.) della Polinesia francese, nell'Oceano Pacifico
sud-orientale. Situato 1.500 km a Nord-Ovest delle Tuamotu, comprende 11 isole,
tra cui le principali sono: Hiva Oa, Nuku Hiva, Tahuata, Ua Huka, Ua Pu, Eiao,
Hatutu. Capoluogo: Taiohae, nell'isola Nuku Hiva. • Geogr. - Di origine
vulcanica, l'arcipelago si presenta montuoso, con elevazioni che raggiungono i
1.000 m. Il clima caldo-umido favorisce, soprattutto lungo la costa orientale,
lo sviluppo della foresta tropicale e la coltivazione, in alcune vallate, di
canna da zucchero, noci di cocco, caffè, cotone, frutta. • St. - La
parte meridionale delle
M. venne scoperta nel 1595 dallo spagnolo Alvaro
de Mendaña, quella settentrionale nel 1791 dal francese Marchand; furono
un protettorato francese dal 1842 alla fine dell'Ottocento. Oggi costituiscono
una circoscrizione del Territorio d'Oltremare della Polinesia francese.
Cartina delle isole Marchesi